Quante tipologie di zanzariere esistono?

Posted On By admin

Durante l'estate le nostre cose vengono letteralmente invase da piccoli insetti e moscerini particolarmente fastidiosi che tendono ad insinuarsi di notte nei letti e di giorno nelle cucine. Mosche, zanzare, cimici, sono ospiti indesiderati e sebbene i rimedi oggi disponibili siano molteplici, le zanzariere rimangono sicuramente la soluzione più efficace per eliminare alla base il problema. Sebbene anche lo sviluppo di rimedi naturali per cercare di allontanare le zanzare nel corso degli ultimi tempi ha subito un incremento considerevole, la barriera fisica rimane ancora una volta la prima scelta per contenere il problema.

Quali sono i principali modelli di zanzariere oggi disponili sul mercato?

Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli modelli di zanzariere che possono soddisfare esigenze sia di installazione che estetiche incredibilmente variabili. Se infatti in passato l'obiettivo principale era quello di disporre di un prodotto che fosse in grado di svolgere questa funzione in maniera efficace, non tenendo in eccessiva considerazione il lato estetico; oggi invece la tendenza si è in parte modificata, e spinge nella direzione di ottenere soluzioni performanti ma, al contempo, capace di inserirsi in un contesto architettonico complesso dimostrandosi con me un elemento in più di arredo.

Tra i modelli introdotti i più di recente vi sono sicuramente quelli scorrevoli orizzontali: questa tipologia di zanzariera è adatto ad essere installato in porte e finestre con un movimento di tipologia orizzontale. Si pensi ad esempio alle vetrate che danno sulla veranda sui poggiò. In questa causa utilizzando gli appositi binari che consentono al telaio della zanzariera di muoversi in totale facilità lungo un percorso prestabilito. Esistono dei modelli di zanzariere scorrevoli orizzontali prive di ingombro e a filo pavimento. Il loro costo è leggermente più alto ma assicurano una protezione maggiore soprattutto in presenza di bambini o in alternativa di anziani. Le zanzariere verticali sono sicuramente quelle più utilizzate vanno inserite direttamente sulla finestra. Di questa tipologia ne esistono alcune sottocategorie che si prestano a contesti di installazione più complessi.

Le zanzariere plissettate ad esempio sono la soluzione ideale per tutti coloro che non hanno lo spazio sufficiente per installare il sistema di avvolgimento delle zanzariere convenzionali. Esistono poi zanzariere, inoltre, per insetti specifici come, ad esempio, i chimici. Le zanzariere magnetiche, invece, sono la soluzione ideale per tutti coloro che hanno animali domestici in casa. Grazie infatti rappresenta alcuni magneti nella parte centrale del dispositivo, la sua apertura e la chiusura è in credibilmente semplice e, al contempo, automatica. In questo modo, i nostri amici a quattro zampe possono entrare uscire senza problemi senza compromettere il corretto funzionamento della zanzariera stessa. Nel caso i nostri di necessità particolare sono disponibili anche delle zanzariere motorizzate che permettono di centralizzarne l'apertura e la chiusura. Grazie infatti integrazione con alcune applicazioni è possibile gestirne il funzionamento anche da remoto. Interessanti sono inoltre le zanzariere intelligenti. Scopri di più sulla zanzariera intelligente sul sito zanzariera.it

Quali sono i vantaggi principali delle zanzariere?

Le zanzariere sono da molto tempo la più efficace barriera nei confronti degli insetti. in alcuni paesi questi sono consentiti e più dispositivi salvavita. La loro efficacia è indiscussa e, grazie alla presenza di sistemi ingegnerizzati con una cura particolare nei confronti dei dettagli, è possibile assicurare una installazione in funzionamento anche su porte e finestre con uno spazio disposizione ridotto. Attenzione, inoltre, che sono disponibili numerosi bonus per la ristrutturazione edilizia e, tra questi, rientrano anche i costi per l'istallazione delle zanzariere sulle porte sulle finestre. Un altro vantaggio considerevole zanzariere è la ridotta manutenzione necessaria: in questo caso, infatti, è sufficiente inserire degli alberi ficcante o del grasso per ingranaggi semplicemente nelle guide del prodotto. In molti prodotti, inoltre, in caso di rottura della rete, la sostituzione è semplificata da un sistema progettato in maniera apposita; spesso, dunque, la sostituzione può essere svolta in totale autonomia senza la necessità di intervento di un tecnico.

admin
helpdesk@webnet30.com