Il viaggio studio è l’occasione ideale per superare la barriera di confort a cui siamo abituati e mettersi alla prova con un’esperienza formativa diversa, entusiasmante e utile per la continuità dello studio delle lingue a scuola o all’università. Ne parleremo in questo approfondimento, sottolineando tutti i vantaggi prendervi parte affidandosi ad agenzie specializzate in esperienze di studio all’estero.
Come funzionano i viaggi studio all’estero?
I viaggi studio sono organizzati da agenzie apposite che offrono pacchetti all inclusive per tantissime destinazioni a scelta del partecipante. Ogni pacchetto ha differenti caratteristiche come la durata o la città di destinazione ma comprende sempre un alloggio selezionato scrupolosamente, un team di personale che assiste i partecipanti per tutto il soggiorno e il contributo formativo con rilascio finale di attestato.
Fino a quale età si può partecipare?
Tutti possono partecipare, anche in tenera età. Difatti esistono viaggi per bambini dai sette anni in su come puoi trovare programmi di orientamento universitario, pacchetti per esperienze lavorative o proposte individuali. A prescindere dall’età, quindi, tutti possono pianificare una vacanza diversa dalle solite grazie alla quale scoprire posti nuovi, vivere esperienze indimenticabili e fare nuove amicizie.
Quali sono i benefici di quest’esperienza?
I benefici sono tantissimi. In primo luogo il viaggio è un’esperienza altamente formativa perché ci insegna a prenderci cura di noi a tanti chilometri di distanza da casa e in ambienti del tutto nuovi. Inoltre il viaggio studio è l’occasione ideale per conoscere gente nuova e scoprire opportunità che, forse, non avevamo mai valutato standocene a casa o frequentando i soliti ambienti. Infine è l’occasione ideale per imparare una lingua nuova “sul campo”, sfidando le nostre capacità di apprendimento e dialogando con le persone del posto.
Cosa ti serve per partire?
Per partire basta rivolgersi ad un’agenzia specializzata in viaggi studio, selezionare la meta desiderata ed il pacchetto più adatto in base alle proprie esigenze e ambizioni. Ovviamente l’agenzia predisporrà tutti gli adempimenti burocratici e amministrativi per la partenza, supportando i partecipanti dal momento della prenotazione al termine del soggiorno. Di norma si sconsiglia la pianificazione di questo genere di viaggi in maniera autonomia, a meno che non si abbiano già altre esperienze passate. La ragione deriva dal fatto per cui, tramite l’agenzia, puoi sempre contare su personale qualificato, alloggi e strutture selezionate scrupolosamente e il vantaggio di una pianificazione di attività da svolgere inclusa nel pacchetto.
Da chi diffidare?
Da persone che promettono viaggi ed esperienze chiedendo anticipi e depositi sospetti, senza la possibilità di entrare in contatto con una vera agenzia. Inoltre sconsigliamo di fare affidamento ad agenzie sospette, che non hanno sedi registrate in Italia e che, quindi, non sono identificabili da eventuali controlli da parte delle autorità italiane.
Come prepararsi alla partenza?
È buona norma predisporre tutto l’occorrente un po’ di tempo prima della partenza. In particolare ci riferiamo a carta di identità o passaporto, modulistica, assicurazione viaggio e tessera sanitaria. Per il bagaglio bisognerà valutare cosa portare in base alla meta di destinazione, inserendo principalmente le cose che riteniamo più utili per viaggiare in modo confortevole. È buona norma etichettare il bagaglio con le indicazioni di recapito così come evitare di sovraccaricare la valigia, soprattutto per vacanze studio della durata di pochi giorni.