Lavagna magnetica per scuola, ufficio e casa: uso e comodità

Posted On By admin

Lavagna magnetica per scuola, ufficio e casa: uso e comodità

A soppiantare la tradizionale lavagna a gessetti è arrivata da qualche anno la lavagna magnetica. Che ci si trovi a casa, a scuola o in ufficio, per organizzare gli impegni, seguire una lezione o segnare i punti salienti durante un meeting, la lavagna magnetica rappresenta lo strumento più comodo e pulito da utilizzare. Dalle piccole dimensioni per l’uso domestico alle medie e grandi dimensioni per aule, uffici e sale riunioni, laccata o smaltata, con cornice in plastica o in metallo, la lavagna magnetica è una scelta della quale difficilmente ci si pente.

Lavagna magnetica per uso domestico: come e quando

Se si è a casa e si vuole segnare la lista della spesa o un appuntamento che proprio non si può dimenticare, una piccola lavagna magnetica, pratica, funzionale e versatile può essere posizionata in qualsiasi angolo della cucina senza occupare troppo spazio. Il punto di forza di questo nuovo tipo di lavagna è la pulizia che garantisce: a differenza delle lavagne a gessetti essa non fa polvere e grazie al cancellino magnetico in dotazione, può essere pulita con estrema facilità.

Questo aspetto non è da sottovalutare, soprattutto alla presenza dei bambini come a casa o scuola; i  gessetti, non a caso, sono spesso fonte di allergia poiché contengono lattosio che può causare problemi molto gravi come asma, tosse e persino shock anafilattici nei soggetti più sensibili.

Lavagna magnetica in ufficio: quando è utile

Ancora, essendo magnetica è possibile utilizzare su questo tipo di lavagna i magneti così che a casa, a scuola o in ufficio si possano attaccare scontrini, appunti, cose che non si vorrebbe perdere e che grazie a questo sistema sono sempre a portata di mano.

La lavagna magnetica è di estrema utilità non solo per il lavoro ordinario d’ufficio, ma anche per organizzare dei veri e propri meeting. Un meeting va pianificato e occorre dunque creare una sorta di scaletta: chi parlerà per primo, come vengono ripartiti ruoli e tempi. Per fare questo ovviamente ci si affida alla lavagna magnetica, avere uno schema definito, pulito e ordinato infatti, darà un’idea di solidità e renderà l’incontro più semplice da gestire e da comprendere. Grazie ai magneti inoltre sarà possibile attaccare tabelle, grafici e statistiche che andranno a valorizzare ulteriormente il lavoro che si sta presentando.

admin
helpdesk@webnet30.com