Quali sono le mete più amate per le vacanze di Pasqua 2018? Molto dipende dalla nazionalità dei viaggiatori, a dirlo è uno degli ultimi sondaggi che fa un quadro ben preciso delle preferenze di viaggio dei nostri connazionali e anche di chi arriva dall’estero. D’altronde, le festività pasquali sono il primo vero appuntamento turistico dell’anno per l’Italia, una sorta di esperimento in previsione dell’estate, il banco di prova più atteso, tramite il quale iniziano le prime previsioni turistiche per l'anno in corso – e forse anche temuto. Per stilare questa mappa turistica si è tenuto conto delle prenotazioni fatte entro febbraio di quest’anno, così come era avvenuto già per il 2017. Vediamo insieme, allora, quali sono le mete più desiderate.
La top ten delle vacanze di Pasqua 2018
Va innanzitutto sottolineato l’incremento di chi per arrivare in Italia userà l’aereo, un numero con un tasso di crescita di oltre il 30%. In cima alla top ten, comunque, per l’Italia rimane ben salda Roma, con le sue mille proposte turistiche, tra monumenti, musei, itinerari culturali e naturalistici. La capitale si conferma una delle mete più amate da sempre in tutto il mondo, offrendo anche delle soluzioni ricettive che combinano alla perfezione l’alta qualità e il prezzo vantaggioso, come l’Hotel Teatro Pace, le cui offerte sono consultabili su hotelteatropace.it. Tra le altre destinazioni, troviamo la Spagna e il Regno Unito, molto desiderate dagli italiani e anche, forse sorprendentemente, i Paesi Bassi. Vanno giù nelle preferenze, invece, la Francia e la Germania.
Le altre mete italiane per le vacanze di Pasqua
Tra le destinazioni italiane, oltre alla classica Roma, ci sono moltissime località del sud. In primis Catania, una delle città più richieste dagli italiani. Seguita da Palermo e Napoli e, per il nord, Milano. Ed è il capoluogo campano a registrare l’incremento maggiore rispetto al 2017, mettendo a segno un raddoppio dei soggiorni proprio durante le prossime vacanze di Pasqua. Mete molto amate in primavera, perché capaci di offrire un piccolo assaggio di tepore e colori della bella stagione. Gli stranieri, oltre ad amare da sempre la nostra Capitale, adorano anche Milano, la sempre meravigliosa Venezia, l’eterna Firenze e infine le località siciliane per un break quasi estivo già ad aprile. Le cifre attese per i soggiorni delle festività pasquali fanno prevedere un incremento molto interessante dei turisti e, di conseguenza, una stagione estiva molto promettente, dal nord al sud del Paese.